MOTD

Message of the Day: "perchè così tanta paura?"

lunedì 4 maggio 2009

...e i telefilm uccisero Star Trek

Carino il titolo vero? Ora vi spiego cos'è successo....dal mio punto di vista delirante ovvio!

C'erano una volta gli spaghetti western e c'era un pazzo, alla buona si intende, visionario che voleva fare un telefilm ambientato nello spazio avanti nel 2300...
Facendo si che il bel capitano facesse qualche scazzottate proprio come nel filone che andava di più negli anni 60 nacque Star Trek.... durò 3 anni e poi venne cancellato...

Poi arrivarono gli anni 70... arrivò Guerre Stellari, scoppiò la moda dei film di fantascienza ed ecco un fantastico filmone con colonna sonora imponente e storia sulla sonda voyager che prendeva vita....alt alt alt..non sono uno storico, non ho voglia di guardare con esattezza su IMDB le date e i numeri ma dal 197qualcosa al 2003 forse ben 9 film, 7 stagioni di nave aspirapolevere guidata dal pelato, 7 da quello di colore rissoso, altre 7 con nonna papera...e poi? 3 o 4 con quello di cui nessuno si ricorda il nome se non il primo ufficiale che si chiamava con l'onomatopea degli zebedei nella cerniera lampo ..."TRIP".... poi?? niente di niente..

E' vero, nonostante sia stata prodotta una quintalata di pellicola Paramount dal 1969 al 2003 (forse? o era il 2004 o 2002...boh) la serie ha avuto alti e bassi, sia in termini di contenuto, che di idee o di stile ma è sempre stata sulla cresta dell'onda? Perchè? Pronti?

Perchè la produzione degli altri telefilm era pietosa!!!! Volete un esempio? Provate a guardare un episodio della prima serie di Friends e poi uno degli ultimi.. (si lo so, i primi sono belli, gli ultimo soap opera...) guardate la differenza.... guardate un episodio di "ai confini della realtà" a colori (quelli del 1985-86) e la prima puntata di Star Trek: The Next Genaration (1987)... quanti telefilm vi ricordate comunque dal 1980 al 2000? Fate uno sforzo e realizzerete che negli ultimo anni, il numero di questi è aumentato così come la qualità degli altri telefilm è diventata di gran lunga superiore di star trek che venne annullato dato che prodotto costoso e non di spicco... un esempio pratico? Beh, il primo episodio di Lost non sembra nemmeno roba da piccolo schermo....

Che ridere....e ironia della sorte proprio un questi giorni il papà di Lost lancia sul grande schermo "Star Trek" riproponendo l'equipaggio iniziale... spero di aver reso il concetto ;-)

venerdì 24 aprile 2009

Cara vecchia Sala Giochi...

...ti scrivo anche se come inizio è veramente banale.
Dovrei ringraziarti o incolparti ma credo che tutto quello che sono oggi lo devo a te.

Tutto è cominciato quando mio padre mi faceva giocare a flipper al tabaccaio per farmi divertire con un po' di lucine colorate e suoni...poi al mare quando andavo all'asilo sono finalmente venuto in contatto con te... i primi Carnival, Frogger, Pacman e Galaga mi piacevano...ma è col primo Mario Bros, quello dove colpivo da sotto le tartarughine che sono andato completamente in scimmia...
A casa c'era la solitutine, i tempi morti di caricamento del commodore e i pixel giganti dell'atari... in salagiochi c'erano davvero tanti stronzi, ma anche pochi e rari amici coi quali scambiarci consigli.

C'era il famoso approccio "posso entrare?" dove alcuni estranei giocavano in cooperativo con te...

Ricordo lo stupore del primo Dragons Lair, e l'arma del secondo Dragons Lair (1990 circa)..utilizzato come arma tattica per far colpo sulle ragazzine che volevano essere salvate dall'uomo che riusciva a muovere il joystick al momento giusto :-)

C'era la continua ricerca dell'"emulazione" casalinga del gioco da Sala che però era sempre un po' sbiadita rispetto all'originale... solo nel 1993 mi realizzai acquistando un maledetto e carissimo NeoGeo con un solo maledetto gioco (da 500mila lire!!!)

Poi è morto tutto....la qualità è stata raggiunta dalla Playstation, la compagnia dai Multiplayer così come le idee e i contenuti da un manipolo di bravi programmatori è stato affidato a produzioni hollywoodiane (credo che per fare un GTA IV servano tante risorse quante fare un film con Bruce Willis)...

Con gli anni per "colpa" dei videogiochi mi sono messo in testa di fare il sistemista, lavoro che fino a 2,3 anni fa mi piaceva e che ora detesto per l'approccio che ha il mondo del lavoro nei confronti della nostra "casta"...

Per fortuna agli inizi degli anni 90 ho fatto amicizia con un "Amighista" di cui sono amico tuttora, che agli inizi del 2000 ha assunto una bella e brava ragazza che ora è tutta mia :-)

martedì 14 aprile 2009

Condizionamento da Inquinamento

Purtroppo giorno dopo giorno mi rendo sempre più conto che non è solo il cosidetto smog a impestare tutto quanto....televisione, computer, giornali, punti di vista....il ventaglio è tanto ampio quanto l'infinito...e anche con un cannocchiale supermegapotente non si riuscirebbe, credo a guardare l'inizio di questo...

Fondamentalmente il tutto puo' iniziare dall'idea di mela marcia nella cassetta di mele che la fa marcire tutta... se paragonato alle nostre idee la mela è stata messa, forse da Eva (ah si si :-D), e noi con essa siamo marciti.

Questo ha portato a creare stupide regole scritte o implicite che siano che ci tutelano da chi è marcito fino in fondo e porta nell'abisso chi o cosa gli sta intorno.

Detta così è banale ma se pensate a qualcosa di brutto e lugubre, immaginate cosa l'ha reso così, cosa lo ha inquinato e perchè anche il vostro modo di pensare è cambiato...

A me piaceva tanto andare giù al lavatoio la mamma in primavera, vedere i fiori e l'acqua fresca che fuori usciva dalla fontana...sperare e credere in tutte le promesse che mi facevano e mi facevo.

Ora mi piace andare ancora giù al lavatoio, sperando di non trovare cani cattivi, drogati nascosti a bucarsi dietro il muretto, vedere che il contadino semi-abusivo si è intubato l'acqua del ruscello per irrigarsi i campi...

Mi piace perchè posso fare finta che tutto quello che mi fa girare le scatole non ci sia e guardare solo quello che mi piace come il lago e gli alberi in lontananza... però se chi ha gettato per primo il rifiuto lo avesse raccolto forse oggi non ci sarebbero presidenti operai che ti fanno promesse di new city 2 ...

giovedì 26 marzo 2009

Quelli che chiudono Facebook.....

...perchè la gente cazzeggia invece che lavorare hanno perso la guerra, non una semplice battaglia.

Se le persone al lavoro cazzeggiano non.stop invece che lavorare significa che sono demotivate, non sono in grado di essere proattive, o che l'azienda stessa ha fatto male i conti in termini di risorse umane.

Chiudere Facebook, Gmail e compagnia signifa semplicemente spostare il problema, non risolverlo....come nascondere la sporcizia sotto il tappeto; detto questo però non me la sento nemmeno di giudicare in maniera troppo severa i capi area che sono costretti a ricorrere a queste maniere drastiche perchè forse il problema è a livelli pià alti.

Con questo cosa voglio dire? Che grazie a certe teste di cazzo che stanno su internet tutto il giorno a farsi i cazzi loro non potrò più postare in questo blog quando ho 5 minuti liberi in ufficio...che tristezza!

lunedì 16 marzo 2009

Sorvegliato Speciale e il mondo del lavoro

Mitico il film con Sly Stallone....soprattutto per le frasi:

Quote:
Prima Base: Che importanza ha? Che te ne fai di un nome, in un posto come questo.
Frank Leone: Serve per la posta.


E' proprio questo il punto: tu ci sei e tutto il mondo sembra che debba girarti intorno. La g pretende.ente ti cerca e ricerca perchè devi fare questo e quello...ti chiede, ti stressa ti domanda e pretende... e poi cosa succede?

Tu sei lì, ti dai da fare, fai le ore piccolo in ufficio e intanto qualcuno intanto si gode il tuo sacrificio che se va bene verrà ricompensato con qualche spicciolo.
Il tempo passa, tu pensi di esserti guadagnato la stima e il rispetto ma in realtà sei il re del nulla: hai solo accumulato stress, il bisogno di massagi e perso tanta tanta tanta vita sociale che nessuno ti potrà mai dare.

Faccio questo discorso perchè sono più di 10 anni che lavoro e mi rendo conto di tutti gli sbagli che ho commesso in così "poco" tempo dato che me ne aspettano ancora, se va bene....30.
Sto parlando di nostalgia e cose fatte o non...belin negli ultimi 10 anni a parte lavorare e vivacchiare poche ore serali e nel week end non ho fatto assolutamente nulla! oltre ad alcuni progetti portati avanti con davvero tanta fatica come uscire di casa avrei voluto viaggiare, imparare un'altra lingua, andare in palestra, imparare a suonare decentemente la chitarra, essere meno distratto con la mia donna e godermi soprattutto di più tutto il tempo libero senza essere ossessionato da "quel server exchange-d-merda-senza-backup-oddio.."

Bene, dopo una settimana di malattia mi rendo conto dove sono stato davvero male, il fatto di aver staccato tutto mi ha fatto stare davvero bene...quindi da ieri (visto che domani è facile a dirsi! :-)) si cambia... non ho intenzione di portarmi affanni dietro o di perdermi in falsi ideali che poi andranno a vanificarsi nel risalto di stupidi errori che copriranno tutto lo sbattimento di rientrare a casa alle 21.30, lavarsi fino alle 22, cenare alle 23 e andare a dormire per alzarsi alle 6!!! (non sto scherzando, la mia vita negli ultimi quattro mesi è stata praticamente questa!!!)

Ora sono a casa ho gia' cenato, fatto tutto i mestieri e persino verniciato le persiane...ho un sacco di lavoro arretrato e avrò 100 mail da leggere....qualcuno si arrabbierà e mi farà la predica....qualcunaltro invece mi dirà "ma che caxxo scrivi???".... io perso solo esser riuscito a trasmettere un messaggio e soprattutto un consiglio...

giovedì 12 marzo 2009

Ho sognato Gesù...


...si, proprio io, che ho tanta fede quanti soldi in banca!
Un sogno stupido e senza senso, un sogno fatto in una notte in cui la febbre e il catarro giocavano col mio corpo...trattandosi di un sogno prodotto dalla mia mente non poteva però che essere tra l'allucinazione e il delirio...

"Tutto inizia da un noioso pomeriggio della mia gioventù con un Pré di circa 10 - 11 anni... sto giocando con la mia Amiga 500 con questo ragazzino che all'improvviso tira fuori da non so cosa un dispositivo per giocare al Laser Disc di Dragons Lair..."

..certo, all'epoca avrei avuto una sincope di fronte a tanto spettacolo....comunque....il sogno va avanti e...

"sono con lui in una fredda chiesa dove c'è questo grande sacerdote che ci costringe a pulire fare i pavimenti, lustrare le panche finchè questo ragazzino col quale stavo giocando a computer fino a pochi minuti prima scappa di corsa..

Io lo seguo ma anche il prete o non so cosa ci mette a inseguirci....finchè inizia a nevicare.

Il ragazzino corre sempre più veloce e il tappeto di neve inizia a salire dal suolo sempre di più tanto che faccio fatica ad andare avanti che mi sento sprofondare...

il nostro inseguitore è rimasto intrappolato nel muro di neve intanto..

E' una strada di campagna in discesa quando a un certo punto sbuco fuori dalla neve e inzia a piovere fortissimo.... ora non ho più 11 anni ma circa 16 o 17...

Il ragazzo davanti a me mi ringrazia per averlo seguito nella disobbendienza rivelandomi la sua vera identià: Gesù!!!"

...ed è in bici lui mentre io gli corro dietro a piedi..

"Continuo a seguirlo sotto la pioggia..è fresca, non fredda come se fosse gia' estate... mi inzuppo tutti i vestiti tanto che rimango solo in jeans e camicia...
Arrivo presso una bella villa con veranda sul lago, mi strizzo i vestiti e li rimetto ringraziando Gesù.."

Putroppo il sogno finisce così, io mi sveglio e sono felice...per pochi minuti quella pioggia mi ha levato tutti i pensieri e le angosce che mi rendevano cupo da 2 anni a questa parte....durante quella corsa mi sentivo forte, senza pensieri, felice di stare con quella persona che mi stava ridando delle sensazioni forse ormai dimenticate...
e forse per sdebitarmi andrò a messa questo week-end..... forse...

ps. ricordare e raccontare i sogni in modo lineare è difficile (infatti io non ci riesco ma almeno ci provo) perchè parte del sogno si dimentica oppure si dimenticano brevi tratti di passaggi logici...(sempre che esistano)

lunedì 2 marzo 2009

Tristezza

E' quello che da un mese a questa parte provo: non riesco a esprimerla e soprattutto sono impossibilitato a sparare cazzate come sono solito fare....

Se voglio espormi essere criticato e mostrare recidiva nostalgia oggettivamente discutibile è qui, in questo post che lo faccio...

Dico questo perchè fino a pochi anni fa l'unico motivo di tristezza che mi opprimeva era la mancanza di una donna... era così forte questa tristezza e sensazione di solitudine che forse ero io miope a vedere oltre...

Devo dire che comunque non avevo la percezione che andasse tutto male... e ora?
Ho messo gli occhiali... ho una donna fantastica e con la quale sto costruendo un futuro? Cosa vedo...una salita devastante...e la colpa è della società!!!

La cosa che mi lascia basito è che secondo me questa salita non ci dovrebbe essere nell'epoca dove l'insalata costa più del megabyte!!!...che palle siamo sempre fermi...sempre a spingere e ostentarci in cose stupide e futuli e a ignorare quello che più serve...

Non chiedo molto, mi basterebbe una casetta dal tetto rosso, un giardino e vedere gli ingranaggi del lavoro girare dalla parte giusta.... invece vedo sempre le solite caste, le procedure stupide e chi le sfrutta, la mia gabbia dorata che è sempre più stretta e opprimente che brilla solo il 27 e la remota speranza di azzeccare 6 numeri e mandare tutti a quel paese e poter ricominciare a sognare qualcosa di più che una vita ordinaria...

Non mi piace sognare da solo però, mi piace sognare coi miei amici...poter fare dei viaggi, poter condividere esperienze...invece oggi è solo una sera a settimana fumando di nascosto una malboro alla faccia del mutuo!!!

ps. è un mese che non posto, veramente, che tristezza....vi do la password e vi faccio vedere tutti i post che sono rimasti lì e che non ho avuto il coraggio di postare perchè lo ritenevo di cattivo gusto e superfiale nei confronti miei e di chi mi sta vicino!!!

mercoledì 4 febbraio 2009

Rinunciare a tutto....ma la birra!

Ho smesso di fumare da 6 mesi (si, ok a volte ne scrocco una per compagnia)...
Ho l'account di World of Warcraft freezzato

...ma non risco a rinunciare alla birra! Non riesco a rinunciare alla bibita che fa cappottare la tartaruga dei miei addominali... Non riesco a immaginare una serata come tante a casa, dopo aver finito di lavare i piatti, il buttarsi sul divano o al Pc al cazzeggio senza una federe bottiglia che ti delizia e rinfresca il palato...

Poi, paradosso, spendo le ore a correre sul posto sudato come un idiota con la wifit, a fare addominali per poi farmi la doccia....e poi divano e birra!!!

Se posso fare la mia classifica senza un vincente o un perdente...

- Leffe
- Becks
- Guinnes
- Baffone Moretti
- Menabrea
- Corona
- Kapuziner
- Bulldog
- Bucanier
- Forest
- Killkenny
- Bud
- Budweiser

..altre?

martedì 3 febbraio 2009

Uaaaargh...di cosa sto parlando?

[la morte zampetta con falce e zampetta, la morte la morte, la morte è alle porte, la morte è alle porte...]

Londra, 1982
Una donna cammina per la strada, un uomo buio la segue ...lei pensa di averlo seminato..lui le compare davanti e la uccide

Londra, 1987
Una mano suona a un campanello che urla: "Uaaaaaaaargh" esce un buffo omino coi baffi, l'assistente dell'investigatore, che comincia a infastidire l'interlocutrice con barzeleltte che scopriamo essere una gnocca pazzesca.
Arriva il belloccio vestito sempre uguale la fa sedere, le offre un te e lei gli racconta qualcosa circa l'uccisione di se stessa nel passato ma con dei dettagli ricorrenti nel presente.
L'investigatore e la gnocca pazzesca si appartano e trombano; nella notte lui si sveglia e lei non c'è.
Allora inizia a cercarla a Scothland yard facendosi aiutare dal suo amico ispettore capo che è prossimo alla pensione e scoprono una foto della ragazza uccisa nel 1987, ma dai?
Allora l'investigatore Cane si reca nel luogo con la sua maggiolino scassata dell'accaduto e scopre uno specchio di donna rotto; fa per raccoglierlo e viene colpito alla nuca perdendo i sensi e si ritrova in una stanza buia e legato.
Arriva una donna che comincia a minacciarlo che non avrebbe dovuto spingersi così vicino alla verità.
Lei fa per assalirlo, lui si slega, arriva l'assistente, gli lancia la pistola e lui spara... a questo punto un vortice si apre sotto i piedi dell'ispettore e si trova nella scena iniziale nel 1982, 5 anni prima... c'è la donna uccisa e sta arrivando l'assassino... Lui salta addosso l'assassino e scopre che sotto l'impermeabile non c'è nulla, solo 2 euro e pochi spiccioli... Lui chiede alla ragazza chi è lei gli risponde: "sono 2 x 12 x 10 = 240.... sono i 240 euro che hai speso in questi anni...non vedi che è sempre tutto uguale?"
Il vortice si riapre e l'ispettore Cane si ritrova a scrivere qualcosa di nostalgico...sono stato tra le braccia di una donna e avevo 240euro...chissa come mai invece faccio sempre le stesse cose?

ndr. perchè ogni mese ci casco??

giovedì 29 gennaio 2009

Basta tracciare un cerchio per terra...

...e arrivano i soldi e l'inverno finisce!
Con l'inverno è normale che ci sia crisi, fa freddo! Bisogna solo stare tranquilli e cercare di fare le provviste come fanno gli orsi...poi l'inverno finisce, arriva il tempore della primavera e si sta bene...per questo consiglio....


Non sto scherzando, forse ho solo tirato un po' la corda ma ho sentito questo discorso in televisione da un pezzo grosso o forse un grosso fantocio...che rughe! Come si fa a dire certe cose del genere in tv??? Eppure è vero...

Dunque negli States le decisioni e le informazioni verranno condivise in maniera verticale e orizzontale quindi prendendo feedback dalla rete, dalle piazze e soprattutto ogni riforma o decisione presa per migliorare la situazione sarà responsabilizzata.... Da noi le finanziarie stesse non riescono a farsi finanziare un pezzo di ferro di 10mila euro e sento in tele messaggi del genere?

Penso di aver detto tutto anzi no: ho insultato qualcuno? no... sono loro che insultano noi!!!

martedì 27 gennaio 2009

Vedo i siti....morti!!!

Viaggi in treno e spesso ti capita di buttare l'occhio su alcuni edifici o baracche abbandonate e ti chiedi cosa sia mai successo; personalmente mi piacerebbe troppo avere un paio di lenti per gli occhiali regolabili per guardare indietro nel tempo e vedere com'era quel posto prima che fosse abbandonato...

Stasera ho provato la stessa sensazione, nostalgico come seono, nel cercare alcuni siti italiani legati ad alcuni telefilm degli anni 90....siti formattati con un layout fatto a 3 frames distinti come il caro vecchio front page 98 insegnava, contenuti e poi....niente..

A differenza delle città fantasma o delle fabbriche abbandonate, qui è tutto rimasto come surgelato...le voci, le immagini e i contenuti sono rimasti così com'erano...

Colto da un brivido sono andato a curiosare se vecchi siti creati di mio pugno fossero ancora online ma, fortunatamente, non lo è stato dato che mi appoggiavo a spazi web pubblici dove in caso di mancato login o visita lo spazio viene liberato per dar posto al nuovo (un po' come accade coi vecchi palazzi negli States)

Con questo cosa voglio dire? Badate bene voi abitanti del web...se smettete di pagare l'affitto coi vostri contenuti o se semplicemente smettete di alimentarli nel modo in cui lo fate (non fraintendetemi, non voglio divagare in tecnofeticismo) verrete rimpiazzati o a volte rivisti da viandanti sperduti; con una vena di tristezza e un po' di cinismo ora premo il tasto "pubblica post"

lunedì 19 gennaio 2009

Yes Man!

Oggi vorrei esprimere il mio modesto e illogico parere su "Yes Man!", film di Jim Carrey che è ora nelle sale o che lo è stato recentemente.

Importante: se volete vedere il film non farò alcuna anticipazione fondamentale sulla trama più di quanto non possa farlo il trailer!

Sintesi: si parla di un uomo dalla vita sedentaria che è abituato a dire di no alla maggior parte delle proposte e che improvvisamente viene "obbligato" a dire di si.

Ogni giorno ci vengono proposte una serie di opportunità che sono difficili da valutare e accettare: dire di no puo' essere una soluzione per evitare di finire nei guai ma purtroppo si rischia di perdere delle occasioni anche speciali e irripetibili.

Il film propone uno stereotipo che molti lavoratori tipo del terziario si ritroveranno me compreso: torni a casa stanco dal lavoro, ti godi il tuo divano e il tuo televisore e la giornata finisce per poi ricominciare sempre uguale. Dici di no agli amici, alla fidanzata che ti vuole portare a vedere le bancarelle o a ballar latino americano e poi un giorno ti rendi conto che la vita ti sta passando davanti e tu non la stai vivendo. Di conseguenza cerchi di reagire....

La risposta è: cosa succede se rispondiamo sempre di si? Da gente che ti vuole vendere cose più disparate, a mendicanti che ti chiedono l'elemosina o agli "scusa...hai un minuto?"

Trattandosi di una commedia ovviamente tutte le conseguenze sono molto light, quasi come se fosse una sorta di signor Bonaventura che dice sempre di si e in cambio gli danno 1 Milione... nella realtà ovviamente la faccenda andrebbe un pochino rimodulata anche per evitare gravi conseguenze; a un certo punto c'è una scena in cui il protagonista si caccia in una rissa praticamente illeso... nella vita reale probabilmente sarebbe finito in prognosi riservata chissà per quanti mesi...

...tuttavia non mi ha colpito tanto il poco realismo delle varie vicessitudini quanto simpatia di come queste vengono esposte e il messaggio simbolico sul quale riflettere. Critico invece il modo usuale di recitare dell'attore protagonista, Jim Carrey, che "recita" troppo... infatti l'unico film dove l'ho veramente apprezzato è Truman show..... tuttavia certe espressioni che fa grazie alla sua faccia di gomma mi hanno fatto "sganasciare" dalle risate :)

La morale cmq sempre valida è meglio fare e poi pentirsi che pentirsi di non aver fatto.... (ndr. certo che di questi tempi di crisi la paura di fare un passo falso è da non sottovalutare)

lunedì 12 gennaio 2009

Guitar hero....hero cosa??!!!???

L'ultimo giorno di scuola del mio primo anno delle superiori (anzi il secondo dato che ero stato bocciato :-P) io e compagni eravamo andati a fare una scampagnata in un pratone che si trova in periferia (Varese - Velate).
Il Paolo aveva con se la sua chitarra classica e suonando cose abbastanza semplici quali giri di DO classici o brani dei metallica, Guns & Roses e Vasco incantava tutti (..e soprattutto le fanciulle)... Paolo era (credo lo sia ancora) un mito nello strimpellare .... ma è da considerare un dinosauro?? Spero di no...

In questo periodo vanno tanto di moda videogiochi denominati Party-Games, ovvero giochi molto semplici da fare davanti al televisore in tanti, magari in 4, eseguendo coi joystick o dispositivi destinati all'uso, movimenti strani o faticosi che creano coralità o "party" per l'appunto... Io spesso e volentieri mi propongo di farne qualcuno dopo cena quando ho ospiti per evitare il tipico e noioso abbiocco sul divano...

Ma Guitar hero... dunque ho visto che vendono un set completo di batteria, chitarra, basso, etc etc....ma serve veramente? che senso ha stare le ore davanti al televisore con una chitarra o una batteria finta ad esercitarsi per imparare (err... sbloccare) nuove canzoni e poi proporre agli amici??? Non è meglio esercitarsi con uno strumento vero??

A chi piace la chitarra esiste un software che si chiama PowerTab che permette di suoanre in maniera abbastanza "fai da te" brani famosi, compresi gli artisti sopra citati... io qualche anno fa, quasi digiuno (sapevo giusto fare qualche accordo), con questo strumento imparato a suonare Powerslave degli Iron (guarda di finanza, tranquilla, ho a casa anche gli spartiti originali pagati profumate e rimpiante Lire)

La meccanica è la stessa di guitar hero... vedi sul monitor il manico della tua chitarra e ti viene indicato il tempo e il tasto da premere e pizzicare... o cavolo...ora devo scappare che mi si bruciano le lasagne in pixel di cooking mama... ;-)

Chi ha Orecchio per intendere....smooooooke on the waaaaaaaater....

domenica 11 gennaio 2009

Anche se a volte una canzone non ci piace....



...ci fa ricordare un sacco, troppe cose e poi "FWD >>" verso il presente...

...era peggio l'illusione di una finta libertà o i primi crash di windows 95???

p.s. sono bloccato dai troppi ricordi....aiutatemi

venerdì 9 gennaio 2009

Gli Ufo dei film sono finti

Se l'avete scoperto ora....complimenti :-D

Gli ufo dei film sono finti... col tempo si è passato dai realistici dischettini ridocoli che fluttuavano nel cielo a gigantesche pantegane volanti con luci e rumore assordanti...

Visto e considerato che negli avvistamenti e dai vari documentari, nella fattispecie dai tempi della seconda guerra mondiale a oggi gli UFO sono sempre rimasti praticamente identici (quindi dischetto ridicolo tipo B Movie anni 50) la mia teoria è plausibile! :-D

giovedì 8 gennaio 2009

the Dead unboned roasted vial bounded carrè

Non so se ho tradotto correttamente il titolo ma visto il tempo mi andava di pubblicare la ricetta e il metodo di come amo cucinare L'"arrosto morto di carrè disossato già legato"

Premessa: un arrosto morto per definizione significa che viene messo a cuocere in pentola e girato di tanto in tanto senza rosolare nel giroarrosto :-D

Igredienti:

- 1 bel trancio di carré di vitello disossato e legato (se non avete un macellaio quello dell'Esselunga di solito è divino)
- 1 bel dado
- 1 carota
- 2 spicchi aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro
- 5 cucchiai d'olio
- 2 rametti di rosmarino
- 1 pizzico di sale grosso
- 1 spolverata di farina 00

Strumenti:
- 1 pentola alta e prefirubilmente antiaderente
- 1 frullatore (opzionale)
- 1 forbice (consigliata per tagliare le cordicelle prima di tagliarlo a fette)
- 1 coltellone preferibilmente seghettato per tagliare l'arrosto


Tempo di cottura: 1 ora e mezza + riposo + 30 minuti

Preparazione:

1) fate un trito di carote e aglio
2) infarinate il trancio d'arrosto
3) mettete in un pentolino tanta acqua quanto necessaria per sommergere al 50% l'arrosto insieme al dado e portatela in ebollizione
4) fate sciogliere una noce di burro nella pentola con 5 cucchiai d'olio d'oliva
5) fate soffriggere 1 minuti il trito e pucciate l'arrosto girandolo e sfumandolo col vino x 2 minuti finchè non si asciuga un attimo
6) aggiungete il brodo preparato nel pentolino e coprite con un coperchio forato o alzato con un cucciaio di legno mettendo la fiamma al minimo e fate cuocere per 1 ora e mezza girandolo ogni 30 minuti
7) spegnete e fate raffreddare
8) tagliate e fette rimuovendo con la forbice accuratamente lo spago
9) fate cuocere per altri 30 minuti
10) servite a fette con un po' di puccia :-D

Buon appetito

mercoledì 7 gennaio 2009

Che paura il professore cattivo...

Un classico, un sempre verde... è prendere per i fondelli a scuola i propri insegnanti; si va dalle imitazioni, al parlar male alle spalle....ora va di moda filmare e mettere su youtube credo...

Comunque io 15 anni fa facevo l'imitazione di un insegnante di matematica molto, forse troppo a volte severo... durante le sue ore non volava una mosca...
Erano imitazioni molto innoque, facevano anche ridere... imitavo un po' la voce, ripetevo magari gli stessi tormentoni che ripeteva a volte durante le lezioni... e facevo anche ridere i compagni....quello che voglio dire è nessuno di voi avrebbe mai avuto paura di lui guardando la mia imitazione o il mio ingenuo sfottere..
Ragazzi, sono passati ormai 11 anni dall'ultima lezione e ancora a volte faccio di notte degli incubi terribili...

Oh ragazzi sveglia, non voglio fare diario in questo post... Antonio, Ezio, Enzo...basta vi prego! guardate che questo gioco lo conoscono tutti...voi lo fate tutte le sere da anni... altro che 11 anni di incubi, qui mi sa che non ci sveglieremo mai!

post edit: per la prima volta blogspot mi ha dato errore a pubblicare un elemento... voglio essere in buona fede e pensare che sia stato un problema casuale ;-)

TrustNo1

venerdì 2 gennaio 2009

I fantastici 4....

...che oggi lavorano...
Io sono uno di quelli, vorrei avere un telecomando e spegnere tutto...

Pensavo tutto questo da quando mi sono alzato dal letto a quando sono arrivato a Milano, poi ho visto una macchina schiantata a Milano in via Sarca verso le 7.45 con numerose volanti, ambulanze e vigili del fuoco ...ho cambiato idea...