Non so se ho tradotto correttamente il titolo ma visto il tempo mi andava di pubblicare la ricetta e il metodo di come amo cucinare L'"arrosto morto di carrè disossato già legato"
Premessa: un arrosto morto per definizione significa che viene messo a cuocere in pentola e girato di tanto in tanto senza rosolare nel giroarrosto :-D
Igredienti:
- 1 bel trancio di carré di vitello disossato e legato (se non avete un macellaio quello dell'Esselunga di solito è divino)
- 1 bel dado
- 1 carota
- 2 spicchi aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro
- 5 cucchiai d'olio
- 2 rametti di rosmarino
- 1 pizzico di sale grosso
- 1 spolverata di farina 00
Strumenti:
- 1 pentola alta e prefirubilmente antiaderente
- 1 frullatore (opzionale)
- 1 forbice (consigliata per tagliare le cordicelle prima di tagliarlo a fette)
- 1 coltellone preferibilmente seghettato per tagliare l'arrosto
Tempo di cottura: 1 ora e mezza + riposo + 30 minuti
Preparazione:
1) fate un trito di carote e aglio
2) infarinate il trancio d'arrosto
3) mettete in un pentolino tanta acqua quanto necessaria per sommergere al 50% l'arrosto insieme al dado e portatela in ebollizione
4) fate sciogliere una noce di burro nella pentola con 5 cucchiai d'olio d'oliva
5) fate soffriggere 1 minuti il trito e pucciate l'arrosto girandolo e sfumandolo col vino x 2 minuti finchè non si asciuga un attimo
6) aggiungete il brodo preparato nel pentolino e coprite con un coperchio forato o alzato con un cucciaio di legno mettendo la fiamma al minimo e fate cuocere per 1 ora e mezza girandolo ogni 30 minuti
7) spegnete e fate raffreddare
8) tagliate e fette rimuovendo con la forbice accuratamente lo spago
9) fate cuocere per altri 30 minuti
10) servite a fette con un po' di puccia :-D
Buon appetito
MOTD
Message of the Day: "perchè così tanta paura?"
giovedì 8 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Guardalo il mio cuoco! Comunque confermo che il tuo arrosto è divino!!! Ovviamente quando non fai esperimenti strani!!! :-P
Posta un commento