Oggi vorrei esprimere il mio modesto e illogico parere su "Yes Man!", film di Jim Carrey che è ora nelle sale o che lo è stato recentemente.
Importante: se volete vedere il film non farò alcuna anticipazione fondamentale sulla trama più di quanto non possa farlo il trailer!
Sintesi: si parla di un uomo dalla vita sedentaria che è abituato a dire di no alla maggior parte delle proposte e che improvvisamente viene "obbligato" a dire di si.
Ogni giorno ci vengono proposte una serie di opportunità che sono difficili da valutare e accettare: dire di no puo' essere una soluzione per evitare di finire nei guai ma purtroppo si rischia di perdere delle occasioni anche speciali e irripetibili.
Il film propone uno stereotipo che molti lavoratori tipo del terziario si ritroveranno me compreso: torni a casa stanco dal lavoro, ti godi il tuo divano e il tuo televisore e la giornata finisce per poi ricominciare sempre uguale. Dici di no agli amici, alla fidanzata che ti vuole portare a vedere le bancarelle o a ballar latino americano e poi un giorno ti rendi conto che la vita ti sta passando davanti e tu non la stai vivendo. Di conseguenza cerchi di reagire....
La risposta è: cosa succede se rispondiamo sempre di si? Da gente che ti vuole vendere cose più disparate, a mendicanti che ti chiedono l'elemosina o agli "scusa...hai un minuto?"
Trattandosi di una commedia ovviamente tutte le conseguenze sono molto light, quasi come se fosse una sorta di signor Bonaventura che dice sempre di si e in cambio gli danno 1 Milione... nella realtà ovviamente la faccenda andrebbe un pochino rimodulata anche per evitare gravi conseguenze; a un certo punto c'è una scena in cui il protagonista si caccia in una rissa praticamente illeso... nella vita reale probabilmente sarebbe finito in prognosi riservata chissà per quanti mesi...
...tuttavia non mi ha colpito tanto il poco realismo delle varie vicessitudini quanto simpatia di come queste vengono esposte e il messaggio simbolico sul quale riflettere. Critico invece il modo usuale di recitare dell'attore protagonista, Jim Carrey, che "recita" troppo... infatti l'unico film dove l'ho veramente apprezzato è Truman show..... tuttavia certe espressioni che fa grazie alla sua faccia di gomma mi hanno fatto "sganasciare" dalle risate :)
La morale cmq sempre valida è meglio fare e poi pentirsi che pentirsi di non aver fatto.... (ndr. certo che di questi tempi di crisi la paura di fare un passo falso è da non sottovalutare)
MOTD
Message of the Day: "perchè così tanta paura?"
lunedì 19 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento