MOTD

Message of the Day: "perchè così tanta paura?"

mercoledì 15 ottobre 2008

il Dottor "Ah si si"

Dopo il fantastico "seggiolino ah si si" delirato 2 giorni fa, ecco il dottor "ah si si"!
Oggi se avete bisogno di qualcosa in più che il vostro medico puo' fare entrate in una sorta di mini-girone dantesco.

- Il dottore ti visita e determina la patologia e la gravità
- Ti rilascia il certificato di prescrizione (il foglio rosso con le caselline) per una visita specialistica
- Tu "Scegli" dove farti visitare quindi prenoti la visita presso un istituto pubblico o da un privato
- Prenoti, se va bene, al telefono o via internet la visita altrimenti devi recarti presso l'ente scelto
- Il giorno pianificato vai e ti sottoponi alla visita
- Da qui in base alla patologia ci sono diverse bivii come un semplice foglio di rilascio con la terapia, i farmaci preschitti, il dover andare dal radiologo, dover andare da un'altra parte e fare delle analisi tipo del sangue, dover andare da un'altro dottore per un'altra visita.
- nel primo caso sopra esposto dovresti tornare dal tuo medico e dargli il referto medico, altrimenti negli altri casi dovresti andare dal tuo medico, dargli il referto medico e farti fare la o le prescrizioni alle visite specialistiche...

Posso commentare? 1: Che Palle! 2: Poveri noi (pazienti)!
1 se sei un anziano e ti tocca girare, magari al di fuori della tua città non è così semplice (perchè magari devi pure chiamare un ambulanza x farti trasportare).

2 col sistema attuale sei solo tu l'artefice del tuo destino in quanto se sei sottoposto a delle scelte che vanno al di la dei costi non sai a cosa vai incontro (magari finisci nelle mani di un macellaio qualora le liste ad un istituto pubblico siano lunghe).

Basterebbe accendere una lampadina: il sistema informatico per collegare un dottore ad un istituto e un istituto con un altro in grado di prenotare e prospettare costi e tempi al paziente e soprattutto seguire il paziente in tutti gli step necessari.
Secondo me è fattibilissimo in termini di progrettazione...bisognerebbe solo che lo stato o un politico prenda in considerazione il fatto che migliorare il servizio sanitario non è un costo ma un guadagno per il paese e gli utili secondo me arrivano in maniera indiretta (questo è un discorso generale al di la' delle mie idee paranoiche e psicopatiche)

Ma tanto chi se ne frega...c'è il Lodo Alfano, Alitalia, organizzare l'isola dei Famosi, le intercettazioni telefoniche, bloccare il wifimax o pensare che la spazzatura a Napoli sparisca da sola secondo il teorema proverbiale "Vedi Napoli e poi muori"...

Nessun commento: