Premessa molto importante: in questa sorta di recensione non farò alcuna anticipazione sulla trama....solo le mie impressioni che sono, spero farina del mio sacco e non pilotate o vittima dell'infulenza di letture o conversazioni con amici o colleghi
Andare a vedere un film al cinema di solito è come incontrare una persona: a volte si hanno dei pregiudizi, aspettative e a volte no.
Possiamo fare un esempio su questi 3 film:
-1 "Screemers, urla dallo spazio" con l'attore di Robocop (ok, è Peter Weller ma io sono un malato di imdb.com): Attori poco famosi, tratto da un romanzo di p.k. dick. costo di realizzazione medio.basso ma riuscitissimo
-2 "Shall we Dance?" con Richard Gere e Jennifer Lopez: Attori famosi ma...che noia....però l'aspettativa viene soddisfatta il bel grigione balla con la culona latina....per il resto Zzzz..
-3 Rocky 6 o Rambo 4 (ps. se mi scrivete qualsiasi cosa su rocky 5 vi banno.....ho fatto una lunga terapia per rimuoverlo) L'attore è famoso , il terrore che il film non sia all'altezza dei precedenti è alta però anzi...sono 2 ottimi film e mantengono le promesse.....tuttavia quando esci sei contento ma poi hai un senso di vuoto e ti domandi se quello che hai visto non è un po' troppo vicino a quello che volevi e che forse dentro ti resterà ben poco.
Qual'è la differenza tra i 3 film? Semplice che forse solo dal primo non avevate alcuna aspettativa o pregiudizio se non "Fa paura? o "hahhaha..guarda un cane di pezza con su il pomodoro"
Fare oggi un film su X-File è un casino, riuscire a farlo bene ancora di più. Secondo me gli autori ci sono riusciti.
Cos'è X-File? e' telefilm che ho iniziato a seguire nel 1994 quando avevo 16 anni e finito nel 2002 quando ne avevo 24. Nel 2000 o 1999 (non ho voglia di guardare wiki...vabbé) c'è stato anche un film che secondo me poteva essere accostato al terzo esempio); il telefilm all'inizio è sulla falsa riga di Twilight Zone (ai confini della retalà) e vede gli agenti dell'FBI Fox Mulder e Dana Scully alle prese con casi veramente ai confini della realtà come alieni, mutanti, assassini psicopatici.
Ad un certo punto questa cosa non basta piu' e gli sceneggiatori cominciano a intrigare la trama con complotti tra l'FBI, il governo, la CIA, gli alieni cattivi, gli alieni buoni, gli alieni che hanno prodotto umanoidi ibridi, il nuovo messia. Poi per ragioni, credo (non mi sono mai documentato per disinteresse credo) i due agenti, forse troppo costosi per la FOX, vengono sostituiti dall'attore del famoso terminator liquido di Terminato 2 e una tipa piuttosto carina meno caratterizzati dei primi.
Nella mente del Pré, Fox Mulder è l'agente credulone che se gli dici: "Mulder, guarda un ufo...." lui prende e va scondinzolando a guardare; Scully invece è una donna, un medico ed estremamente cattolico...insomma è la zavorra per eccellenza che serve a Mulder per non volare via tra le sue paranoia e convinzioni. Ripeto, una donna (<--- e gia' qui ;-) ), un medico che ha a che fare con omini verdi e cattolica dove deve a volte mettere in discussione il suo credo (scienza vs credo.... più casino di così...)
Ora siamo nel 2008... cos'è cambiato in 14 anni? (famo 15 dato che in amirica la fox l'ha tramesso nel 93?) E' cambiato tutto! Io sono cambiato, gli attori sono invecchiati, il mondo è cambiato....cacchio nel 2001 c'è stato pure l'11 settembre.... insomma ... se mi facevano un film sulla falsa riga di "Star Trek: the motion picture" mi alzavo e me ne andavo. (intendo un film dove i personaggi dicono: "Oh quanto tempo, ora che ci siamo riuniti ricominciamo dove eravamo arrivati)
X File I want to believe (voglio crederci) mi è piaciuto un casino, mi si è addirittura gonviato il magone ad un certo punto, quando ho capito cosa stavo guardando. Chi ero io 16 anni fa? Chi ero io 24 anni fa? Se uscisse una nuova puntata di Daitan 3 fatta come le vecchie puntate di Daitan 3 a voi piacerebbe? a me no....anche perchè non ho più 6 anni....idem per X file.
A 16 anni ero una persona completamente diversa, addirittura l'opposto di quello che sono ora. Così anche X-File è un film diverso, la scelta dei contenuti, della fotografia è coraggiosa ma tutti gli autori e anche gli attori hanno voluto crederci. Io credo che abbiano fatto un lavoro incredibile.... e voi?
Consiglio: se avete visto l'ultimo film di indiana jones e la scena finale (dove si scopre l'origine del teschio di cristallo) vi ha indignato tanto da farvi cambiare idea sul film non andate a vedere X-File. Sedetevi sul divano e pensate a un film tratto da fumetto, serie TV, videogame o altro e immaginatevi un film su X-File. Se amate la serie, l'evoluzione del personaggio e del tipo di storia proposta andatelo a vedere col cuore in mano senza paura e, soprattutto, pregiudizi: è un ottimo film fanta/horror, gli attori sono bravi e i dialoghi spesso sono farciti di battute ironiche o ciniche davvero notevoli.
ps. Che sonno... vado a nanna...scusate se ho premuto tasti a casaccio ...new costruction....Mulder :-)
pps. sto pensando ad un episodio mai girato di x-files, forse anche a un film...dove c'è una carota che se viene mangiata da la super forza inizialmente ma poi crea una serie di effetti collaterali fisico.mentali. a causa di questa avviene un omicidio dove mulder e scully vanno a indagare. alla fine scully è basita e invece mulder è convinto che i supermercati della pensilvania hanno comprato carote provenienti da un campo di carote dove gli UFO avevano fatto i cerchi (tipo sul grano). Alla fine se ne vanno e fanno vedere un camion che carica cassette di frutta....la telecamera si posta verso l'alto e si vede man mano che il camion è parcheggiato esattamente all'interno di un campo "disgnato" dagli alieni ... volevate veder questo al cinema? preferivate vedere un omino che fuma che diceva a Mulder di essere lo zio del nipote del cognato che sapeva gia' che esisteva del DNA alieno? Io no.... intanto, nel profondo dei caraibi....."Lanciami i componenti!!!!"
MOTD
Message of the Day: "perchè così tanta paura?"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento