Questa cosa succede nella mia città, Varese, non so in altre...però mi girano veramente gli ingranaggi....
Dunque la città negli ultimo 10 anni è cambiata radicalmente; accettare un cambiamento è difficile, reagire altrettanto....ma restare con gli occhi chiusi no!
Una sera del 1998 camminavo in centro coi miei amici, e non c'era nessuno....i negozi erano scuri dalle serrande, non c'era la voglia e l'attenzione di stare in piazza con un drink a far due chiacchere col prossimo ed essendoci meno gente in giro dopo le 23 i semafori lampeggiavano con lo scopo di destare l'attenzione del guidatore che girando con poco traffico poteva pensare "ma chi se ne frega, non c'è in giro nessuno...passo lo stesso..."
Ora siamo nel 2008 fino a mezzanotte in alcune strade c'è tanto traffico quanto ce ne era nel 1998 in ore diurne...eppure questi maledetti semafori lampeggiano e alcuni incroci diventano veramente pericolosi e difficili da attraversare.
Qualche esempio? l'incrocio con l'autostrada e viale Borri, l'ippodromo, viale Valganno e la strada per Induno, quello di via Dalmazia con via Peschiera...
In questi giorni poi ci sono i mondiali di ciclimo...e girando in macchina ieri sera per riportare a casa la morosa ho visto dei disagi allucinanti!
Abbiamo truccato la città per benino, messo l'asfalto, messo gabinetti ovunque...ma girare in auto di notte è pericoloso....se è vero che Varese è "invasa" dai turisti cosa penseranno questi a doversi trovare in coda uscendo dall'ippodromo e farsi per niente 20 minuti di coda perchè il semaforo in cima lampeggia?
Ora sono abbastanza incavolato e non riesco a essere lucido...tuttavia penso che inizierò a scrivere lettere di protesta a chi di dovere.
Infine torno a ripetere che non voglio sembrare sordo ma nessuno mi dica che il traffico a Varese si "spegne" e non ha bisogno di semafori dopo le ventitrè perchè non è così...
MOTD
Message of the Day: "perchè così tanta paura?"
venerdì 26 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento