Nella mente del Pré i bei sogni spesso sono delle mezze fregature: sogni di essere ricco, fico o di avere in casa 3 flipper e invece niente... ti svegli con un senso di vuoto e svogliatezza quasi che la realtà sia una palla al piede.
Se sbagliate l'azione il Vostro eroe muore... Pré la prossima volta che passi dal cancelletteto premi Sinistra quando il cancelletto lampeggia :-)
Gli incubi invece sono una goduria! Ti svegli che sono finiti, ci ripensi e ti chiedi da dove ti siano giunte tali immagini, angosce e suoni.. insomma....ti lasciano sempre qualcosa o ti fanno capire come stai.
Spesso i nostri sogni si assomigliano e il significato è il medesimo: cadere dall'alto, sentirsi cadere i denti, l'automobile che non c'è, i ladri, l'esame di maturità.... ma chi si ricorda il primo Vero incubo? Io si! Anzi addirittura mi ricordo anche un incubo che risale a quando non andavo nemmeno all'asilo...avrò avuto 2 anni...vedevo tipo dei corpi gassosi tipo il fantasmino del logo di ghostbusters...peccato che il sogno l'avrò fatto nel 1980 e il film citato è del 1986... interessante vero? Invece non lo è perchè non c'è una storia...solo immagini e tanto terrore da paralizzarmi.
Il mio vero primo incubo degno di questo nome credo sia stato partorito dalla mia mente contorta nel lontano 1983.....
"Un Re sta guardando lo spettacolo del mio amico buffone di corte e io sono fuori che lo aspetto...
Il ragazzino esce e mi saluta...il sole sta tramontando e decidiamo dove andare a giocare. Andiamo a giocare nei pressi di una grotta che si trova nel bosco dopo il sentiero; questo posto è divertente perchè c'è uno spiazzo che è isolato da tutto e da tutti, fantastico per i nostri giochi ma tuttavia per accedervi è necessario attraversare un cancelletto che si apre accanto alla statua di un cavaliere. La statua è veramente simile ai Nazgul che Frodo vede quando si mette l'anello nel film di Peter Jackson.
Purtroppo calano le tenebre, il mio amico giullare impaurito mi esorta a scappare via da quel posto ma, correndo via il cancello si chiude....e ovviamente lui passa mentre io no. La statua si anima emette un suono simile ad un urlo lamentoso e allunga una mano e protrae la spada indietro mentre guardo il mio amico al di là delle sbarre che mi guarda terrorizzato sapendo cosa mi aspetta...." Fine del sogno... per creare un po' di suspance linkerò le fonti che credo abbiano permesso alla mia testolina di creare quelle immagini solo domani mattina visto che la notte è giovane.... e la fantasia è contagiosa >:-D hehehehe
Edit del mattino....Cast dell'incubo:
- Il Giullare: http://it.youtube.com/watch?v=db1qJsdXPxw... era sicuramente riferito al cartone animato di pinocchio che davano (e stanno trasmettendo ora al mattino). Il ricordo dell'incubo mi è tornato appunto in ferie mentre facevo colazione. Il cartone era parecchio assurdo, nulla a che vedere con il classico Disney, per un bambino credo sia normale restare impressionati specialmente da alcune scene che erano un po' dei no-sense. (cmq l'ho rivisto di recente e mi è piaciuto ancora un sacco)
- Il luogo dell'incontro iniziale: "...io sono fuori che lo aspetto...
Il ragazzino esce e mi saluta...il sole sta tramontando e decidiamo dove andare a giocare...." è la strada, all'epoca non asfaltata, che si vede dalla terrazza della nostra casa familiare al mare e che va verso la campagna. Cosa molto importante è che accanto ai campi ci sono, anzi c'erano dei piccoli scivoli per l'acqua dove a volte si sentiva il gracidare di rane. Un luogo all'epoca un po' fuori dal tempo sicuramente adatto per il essere incluso in un sogno del genere
(il puntino rosso...dove ci siamo trovati)
- Il Bosco e la Grotta: è palesemente il bosco e la grotta della "mini" Lourdes di Bobbiate. E' un luogo che ancora oggi non finisce di trasmettermi angoscia
.."...Andiamo a giocare nei pressi di una grotta che si trova nel bosco dopo il sentiero..."
Il santuario della Madonnina di Bobbiate, Varese".....c'è uno spiazzo che è isolato da tutto e da tutti, fantastico per i nostri giochi ma tuttavia per accedervi è necessario attraversare un cancelletto che si apre accanto alla statua...."
Spesso i nostri sogni si assomigliano e il significato è il medesimo: cadere dall'alto, sentirsi cadere i denti, l'automobile che non c'è, i ladri, l'esame di maturità.... ma chi si ricorda il primo Vero incubo? Io si! Anzi addirittura mi ricordo anche un incubo che risale a quando non andavo nemmeno all'asilo...avrò avuto 2 anni...vedevo tipo dei corpi gassosi tipo il fantasmino del logo di ghostbusters...peccato che il sogno l'avrò fatto nel 1980 e il film citato è del 1986... interessante vero? Invece non lo è perchè non c'è una storia...solo immagini e tanto terrore da paralizzarmi.
Il mio vero primo incubo degno di questo nome credo sia stato partorito dalla mia mente contorta nel lontano 1983.....
"Un Re sta guardando lo spettacolo del mio amico buffone di corte e io sono fuori che lo aspetto...
Il ragazzino esce e mi saluta...il sole sta tramontando e decidiamo dove andare a giocare. Andiamo a giocare nei pressi di una grotta che si trova nel bosco dopo il sentiero; questo posto è divertente perchè c'è uno spiazzo che è isolato da tutto e da tutti, fantastico per i nostri giochi ma tuttavia per accedervi è necessario attraversare un cancelletto che si apre accanto alla statua di un cavaliere. La statua è veramente simile ai Nazgul che Frodo vede quando si mette l'anello nel film di Peter Jackson.
Purtroppo calano le tenebre, il mio amico giullare impaurito mi esorta a scappare via da quel posto ma, correndo via il cancello si chiude....e ovviamente lui passa mentre io no. La statua si anima emette un suono simile ad un urlo lamentoso e allunga una mano e protrae la spada indietro mentre guardo il mio amico al di là delle sbarre che mi guarda terrorizzato sapendo cosa mi aspetta...." Fine del sogno... per creare un po' di suspance linkerò le fonti che credo abbiano permesso alla mia testolina di creare quelle immagini solo domani mattina visto che la notte è giovane.... e la fantasia è contagiosa >:-D hehehehe
Edit del mattino....Cast dell'incubo:
- Il Giullare: http://it.youtube.com/watch?v=db1qJsdXPxw... era sicuramente riferito al cartone animato di pinocchio che davano (e stanno trasmettendo ora al mattino). Il ricordo dell'incubo mi è tornato appunto in ferie mentre facevo colazione. Il cartone era parecchio assurdo, nulla a che vedere con il classico Disney, per un bambino credo sia normale restare impressionati specialmente da alcune scene che erano un po' dei no-sense. (cmq l'ho rivisto di recente e mi è piaciuto ancora un sacco)
- Il luogo dell'incontro iniziale: "...io sono fuori che lo aspetto...
Il ragazzino esce e mi saluta...il sole sta tramontando e decidiamo dove andare a giocare...." è la strada, all'epoca non asfaltata, che si vede dalla terrazza della nostra casa familiare al mare e che va verso la campagna. Cosa molto importante è che accanto ai campi ci sono, anzi c'erano dei piccoli scivoli per l'acqua dove a volte si sentiva il gracidare di rane. Un luogo all'epoca un po' fuori dal tempo sicuramente adatto per il essere incluso in un sogno del genere
- Il Bosco e la Grotta: è palesemente il bosco e la grotta della "mini" Lourdes di Bobbiate. E' un luogo che ancora oggi non finisce di trasmettermi angoscia

- La statua del cavaliere che diventa una specie di zombie: beh.... vista la collocazione storica, nel
1983 al tabaccaio di Bobbiate faceva la sua trionfale apparizione il famosissimo Dragon's Lair. Famoso per il "dover fare la mossa giusta al momento giusto col joystick -> pena la morte"... come fa un bambino di 5 anni non restare traumatizzato da un "mostro sacro" del genere quando il videogioco accanto era qualcosa con la grafica poco + bella di pacman??!

Conclusione: e voi siete capaci di Entrare nella Vostra mente, recuperare il vostro vero incubo e capire da dove vengono le immagini? ;-)
Nessun commento:
Posta un commento