MOTD

Message of the Day: "perchè così tanta paura?"

giovedì 18 settembre 2008

L'effetto Boo ha rotto

Prima di iniziare vorrei ringraziare Lastman per aver commentato e aggiunto questo link http://www.cs.huji.ac.il/~springer/ ad un post di qualche giorno fa relativo alla lettura dei dischi in vinile con uno scanner http://mentedelpre.blogspot.com/2008/09/scanner-per-dischi-di-vinile.html...sono commosso :-D

Cos'è invece l'effetto Boo? Perchè ha rotto (lui e non solo?)
Dunque...da buon gustaio, se mangiassi sempre le stesse cose, cucinate allo stesso modo, con gli stessi ingradienti, con lo stesso sugo forse preferirei chiamare nip & tuck per farim asportare le papille gustative.
Al cinema o meglio nel mondo di hollywood (quindi anche videogiochi) ci sono una serie di scene, che ci ripropongono sempre sempre sempre...volevo solo citarne alcune... tutto qui ;-)

Horror: l'effetto Boo... lo spettatore è abbastanza coinvolto nella visione che tende a sincronizzare il suo fiato, i suoi battiti cardiaci col protagonista della scena (a me capita di tenere il fiato sospeso nelle scene tipo di affogamento)... la musica e il suspance aumenta... la bella attrice avanza nella stanza che si fa sempre più buia, si intravede qualcosa....MIAO! un gatto esce all'improvviso da un armadietto.... sospiro di sollievo.... l'attrice si gira e BOOOOO .... Freddy Kruger, palla di fuoco, fantasmino brutto brutto....

Poliziesco: il cattivo che parla troppo... il protagonista è a terra mezzo tramortito e chiede: "Percheeee'?" Allora il cattivo inizia a confessare puntando la pistola contro il nostro eroe: "l'ho ucciso Gordon io, perchè così avrei potuto sposare sua moglie e impadronirmi del loro capitale..." a questo punto il personaggio macchietta inciampa su un secchio, va a sbattere contro il cattivo che finisce con le manette sull'eroe che tira fuori un registratore e dice: "sei fregato"

Cartoni animati Japponesi: buoni e cattivi ...i buoni hanno iride e pupille larghe mentre i cattivi tipo a punta di spillo ... di conseguenza quelli che hanno gli occhi così non possono redimersi. In particolare agli autori di Ken il guerriero stavano sulle palle i Punk mentre i metallari sono quelli con un certo carisma (volevo scriverlo da tempo ma non sapevo come dove quando)

Cartoni animati americani anni 70 - 80: il buonismo fatto consiglio. Ma perchè He-man, Fat Albert e Mr T devono guardare lo schermo e dirmi: "e voi avete imparato la lezione?"

Fantascienza: trasformare una cosa buona in una cosa cattiva e viceversa. Siccome la tecnologia è imprevedibile tutto puo' diventare buono e il buono cattivo... Io Robot, il biondino di blade runner, al dirigente di Robocop (non era cattivo, però il dirigente in quanto tale :-D )

Film di natale: Christian de Sica che va in giro con un vaso per coprire i gioielli che si scontra con Boldi

Film violento: musica amica / scena truce: dalla scena di "arancia meccanica" di Kubric in cui tengono gli occhi aperti con delle ganascette ad Alex (Si chiamava così, no?) facendogli guardare scene di stupro e violenza con sottofondo la 9a di Beethoven (Si scrive così? Boh) alle "Iene" di Tarantino dove il manzoforme Michael Madsen tortura un tizio legato e imbavagliato ad una sedia con un rasoio con sottofondo un classico brano rock country (se si puo' chiamare così) degli anni 70

Ce ne sono altri cento casi, se volete postateli.... io sono rimasto sbalordito recentementa dalla scena del telecomando del recente film Funny Games con Tim "sono uno sbirro Larry" Roth ... cacchio un film che si riscatta all'improvviso con una scena di pochi secondi ma che nascone un messaggio così forte e originale

la visione del filmato è sconsigliata ai vm 14 o impressionabili...però la musica è fichissima:

Nessun commento: