MOTD

Message of the Day: "perchè così tanta paura?"

lunedì 8 settembre 2008

Scanner per dischi di vinile

Dopo una notte in acido (Vedi mio post precedente) l'incubo della settimana ricomincia e mi appresto subito a postare una malsana idea di 2 o 3 anni fa.
Erano gli anni 80 e compravo dischi; quando li guardavo fissavo i solchi e mi chiedevo se superman potesse interpretare i suoni.
Erano gli anni 90 e guardavo l'equalizzatore grafico di winamp o di qualche vecchio software per la mia cara e defunta sound blaster tarocca.
Siamo nel 2000 e mi chiedo se è possibile mettere un vinile sotto lo scanner e tramite un programma simile all'OCR (i software per scanner che trasmormano una fotocopia o libro in file .doc o .txt) per trasformare il disegno del solco delle tracce in musica!
Figata..... si potrebbero risentire anche dischi molto rovinati se ci fosse la correzione automatica che inutisca i buchi che generano i salti tra un solco e l'altro.... se prima o poi trovo qualcosa di simile e la linko... Francamente sono convinto che ormai uno strumanto del genere non serva più a nulla, ma verso le fine degli anni 90, dove il vinile stava prendendo il largo a molti sarebbe garbato trasformare il loro caro vecchio amico da 33 o 45 giri magari rovinato in un file da pochi mega .mp3

4 commenti:

Twiny ha detto...

..eppure credo che se esistesse uno strumento del genere, tutto sommato non sarebbe male..! Ti è mai capitato, mentre stai sistemando qualcosa o stai facendo grandi pulizie, di ritrovare in un angolo di casa, o in vecchio armadio, i tuoi dischi in vinile? E ti è mai venuta voglia di fermarti e riascoltare quel disco, magari quello preferito che sentivi 1000 volte quando eri piccolo? T è mai venuta voglia di fermarti un attimo per ritornare indietro con la mente e farti trascinare dalle emozioni che evoca la musica di un vinile? Quando a me capita, non mi dispiace soffermarmi a guardare quei dischi, con quelle copertine un po' vecchiotte e rovinate che mi riportano, un po' nostalgicamente, ai momenti della mia infanzia quando giocavo col mio mangiadischi.. E nella testa risuona quella musica, quella canzone, magari un po' rovinata, che in fondo ha sempre il suo fascino..

Entra nella Mente del Pre ha detto...

Vedo che mi hai capito... eppure esistono dei giradischi con la porta USB che portano la traccia in digitale (quindi mp3 e affini).. il problema è che comunque devi comprarli e la spesa (guardando un po' su ebay) è mediamente intorno ai 70 / 120 per attrezzatura amatoriale. La cosa che proponevo infatti era uno strumento standard, lo scanner piano che molti di noi hanno già in casa per internderci, che, catturando l'immagine del disco, potesse con un processo software trasformare "l'onda" disegnata nei solchi in suono :-)
Quasi quasi mi compro il brevetto.. :-P

miki ha detto...

possible?!
mission impossible...et après
comunque FANTASTIQUE!!!bravoooo...

Unknown ha detto...

Non sei l'unico che la pensato, c'e' qualcuno che ha provato a fare qualche esperimento del genere, anche se con risultati dubbi:

http://www.cs.huji.ac.il/~springer/