MOTD

Message of the Day: "perchè così tanta paura?"

lunedì 15 dicembre 2008

Bright Switch

Finalmente ecco una nuova idea...forse esiste gia'..forse no...chi lo sa'!!?? :-)

Di recente ho dovuto gestire l'accensione e spegnimento di numerosi computer e server per questioni di lavoro; ogni volta che si affrontano questi processi si cerca sempre di automatizzare il tutto...

Questo fenomeno non riguarda solo noi del mestiere, ma anche la massaia che carica la lavatrice la sera e e punta il timer per farla partire alle 7 del mattino il sabato o la domenica... oppure il ragazzino che va a giocare all'oratorio, torna a casa e spera che il videoregistratore abbia registrato correttamente i puffi (si, lo so...oratorio, vhs e puffi non sono più molto gettonati :-D)

Il punto è che il tempo passa, le tecnologie e i metodi di gestione cambiano ma due cose restano: l'esigenza di spegnere e accendere come e quando vogliamo.

Il Bright Switch che la mia mente malata ha pensato è costituito da una coppia di due elementi: uno che interagisce il pulsante di accensione e l'altro la lucina che ne determina lo stato.

L'elemento meccanico serve a premere o muovere il pulsane d'accensione/spegnimento (possono esserci diversi modelli e/o programmabili a seconda del pulsante o leva); l'elemento ottico vede se i led sono accesi o spenti piuttosto che il colore.

La coppia dei dispositivi Brigthswitch puo' ricevere una programmazione oraria oppure puo' essere integrata da application program interface per far parte di un giro più elaborato; lo stato del led, la posizione del pulsante o switch sono tutte variabili che possono far parte quindi di un piano elaborato.

Ora che ho delirato in maniera semi tecnica, se chi legge non si è ancora addormentato, posso passare ad uno scenario dove abbiamo una casa piena di coppie di BrightSwitch collegati al forno, lavastoviglie o qualsiasi dispositivo elettrodomestico....tutti questi possono essere interfacciati ad un PC e con un interfaccia grafica visualizzati da remoto con un Ipod.

Penso ad una massaia che è dalle amiche a far quattro chiacchere, vede sul suo Iphone che la lavatrice ha acceso la spia gialla (di allarme) e sta perdendo acqua;
Da questo momento in signora Maria Rossi da una parte puo' tornare a casa per mettere giù i giornali per assorbire l'acqua, dall'altra può azionare tutti i brightswtich necessari per chiudere subito l'acqua, spegnere gli elettrodomestici nelle vicinanze o addirituttura staccare la corrente.

Non so se questo esempio sia più o meno felice però nel mio piccolo, in ambito lavorativo, dove spesso devo andare a controllare i led e poi premere uno o più pulsantini una diavoleria del genere farebbe davvero comodo :-)

ps. cmq quello della lavatrice è un esempio come tanti...non fa niente che una volta mi è saltata la corrente e non è partito il lavaggio programmato :-P

1 commento:

Unknown ha detto...

Interessante.....comunque la massaia che controlla il suo Iphone mi fa scompisciare.