Dopo il recente post "Dislessia da lettura" ho scoperto recentemente di avere una sorta di dislessia nella percezione uditiva.
Gia' da quando ero piccolo avevo capito che la sigla di kenshiro a un certo punto dicesse "...e gli avvoltoi sulle case sopra le città....." mentre invece era "vieni con noi sulle case sopra la città...." o ancora peggio la bellissima canzone dei queen "show must go on" per me da piccolo era "sciò moscoooon"
Però su queste mie errate percezioni non avevo forma di riflessione... Invece, purtroppo spesso quando arrivo coi mezzi a Milano sento uno strillone che dice "Libretti e Riviste Cosmonautica..."
Cosa sono? cosa dice? e soprattutto cosa potrebbe mai esserci in una rivista di cosmonautica e PERCHE' venderla a dei poveri colletti bianchi e universitari????
Vabbé... per chiudere su youtube ci sono dei bellissimi video che si chiamano The Misheard Lyrics dove qui sotto vi linko una dei miei preferiti... (All love must die--> I love my styleeee yeeeee)
MOTD
Message of the Day: "perchè così tanta paura?"
venerdì 28 novembre 2008
martedì 25 novembre 2008
Appendere la foto di Ivan Drago allo specchio
Tutti sanno che la guerra fredda è finita solo ed esclusivamente perchè nel 1985 un valoroso guerriero, paladino della povera gente, il grande Rocky Balboa sconfisse il campione russo Ivan Drago, detto la transiberiana, scatenando gli applausi anche del presidente Gorbaciov presente all'evento.
Era Rocky Balboa che lanciava la frase "tutto il mondo può cambiare!!!"
Io ci credevo, i miei amici ci credevano ...avevo 7 anni infatti!!
Cosa ci è rimasto degli insegnamenti della mascella d'acciaio?
Davanti ad un evento traumatico o ad una sconfitta bisogna identificare l'obbiettivo e averlo sempre bene in vista...un po' come Rocky aveva appeso la foto di Ivan Drago, l'uomo che aveva appena ucciso il suo amico Apollo con un cazzotto...
Ogni giorno bisogna alzarsi e avere il coraggio di guardare il problema e darsi da fare per risolverlo....bene...so cosa appendere :-) .... "non fa male... non fa male...non è una macchina.....è un uomo!!!!"
Era Rocky Balboa che lanciava la frase "tutto il mondo può cambiare!!!"
Io ci credevo, i miei amici ci credevano ...avevo 7 anni infatti!!
Cosa ci è rimasto degli insegnamenti della mascella d'acciaio?
Davanti ad un evento traumatico o ad una sconfitta bisogna identificare l'obbiettivo e averlo sempre bene in vista...un po' come Rocky aveva appeso la foto di Ivan Drago, l'uomo che aveva appena ucciso il suo amico Apollo con un cazzotto...
Ogni giorno bisogna alzarsi e avere il coraggio di guardare il problema e darsi da fare per risolverlo....bene...so cosa appendere :-) .... "non fa male... non fa male...non è una macchina.....è un uomo!!!!"
lunedì 24 novembre 2008
La prima neve...
...è quella che ti dice "e' inverno, fa freddo!!"
Fino a qualche giorno fa ho visto ragazzini (e soprattutto ragazzine :-P) ancora con la panza di fuori o pantaloncini a pinocchietto (credo di aver visto una ragazza in canotta giusto martedì a Cadorna)..e invece adesso?
Mi viene in mente la scena del film Cliffhanger, con Stallone, in maniche corte sulle alpi che batte i denti con la BBBbbbocca labbrosa-mascellosa dicendo (doppiato da Amendola)..."Bwa....hww....che ffreddo...."...
E' vero che stamattina ha fatto giusto una spruzzata, ma è anche vero che ogni volta che fiocca escono dalle tasche fior fior di soldi...
Macchine che spalano la neve, carri attrezzi per le macchine che vanno a sbattere, riscaldamento a manetta negli uffici....
La mia soluzione è sempre e solo la stessa: telelavoro!!!! :-P
Si possono fare tutte le regole o incentivi o altro ma il buon senso...
...nel mio caso, ma anche in tanto altri, basta girare il telefono sul fisso o su skype, un PC con adsl collegato con l'ufficio e il gioco è fatto...
E invece il destino mi dice che uscirò alle 17 per essere a casa alle 19 (aggiungere 5 minuti di ritardo per ogni cm di neve...)...troverò la macchina sepolta di neve (se nevicherà chiaramente) e ci metterò 1 ora invece che 10 minuti ad arrivare al box.
Se è vero che il freddo sveglia, speriamo che qualche dirigente inizi a pensarla come me.... Speriamo anche che i lavoratori, specialmente quest'inverno che sarà tanto freddo per le famiglie italiane, dimostrino che i datori non devono gestire delle gabbie di 8 ore per dipendenti ma devono guardare i risultati in quanto da questi si riesce benissimo a capire se uno lavora o dorme.
Fino a qualche giorno fa ho visto ragazzini (e soprattutto ragazzine :-P) ancora con la panza di fuori o pantaloncini a pinocchietto (credo di aver visto una ragazza in canotta giusto martedì a Cadorna)..e invece adesso?
Mi viene in mente la scena del film Cliffhanger, con Stallone, in maniche corte sulle alpi che batte i denti con la BBBbbbocca labbrosa-mascellosa dicendo (doppiato da Amendola)..."Bwa....hww....che ffreddo...."...
E' vero che stamattina ha fatto giusto una spruzzata, ma è anche vero che ogni volta che fiocca escono dalle tasche fior fior di soldi...
Macchine che spalano la neve, carri attrezzi per le macchine che vanno a sbattere, riscaldamento a manetta negli uffici....
La mia soluzione è sempre e solo la stessa: telelavoro!!!! :-P
Si possono fare tutte le regole o incentivi o altro ma il buon senso...
...nel mio caso, ma anche in tanto altri, basta girare il telefono sul fisso o su skype, un PC con adsl collegato con l'ufficio e il gioco è fatto...
E invece il destino mi dice che uscirò alle 17 per essere a casa alle 19 (aggiungere 5 minuti di ritardo per ogni cm di neve...)...troverò la macchina sepolta di neve (se nevicherà chiaramente) e ci metterò 1 ora invece che 10 minuti ad arrivare al box.
Se è vero che il freddo sveglia, speriamo che qualche dirigente inizi a pensarla come me.... Speriamo anche che i lavoratori, specialmente quest'inverno che sarà tanto freddo per le famiglie italiane, dimostrino che i datori non devono gestire delle gabbie di 8 ore per dipendenti ma devono guardare i risultati in quanto da questi si riesce benissimo a capire se uno lavora o dorme.
mercoledì 19 novembre 2008
Il signore degli anelli...
...nella mia mente...
Occhio: quello che segue rivela il finale della saga, quindi se non avete ancora letto il libro (o visto il film), non prendetevela...vi ho avvisato
Il finale del Sig. degli anelli mi ha deluso, delusissimo...non doveva finire così!
"Smigol non muore quando cade dal burrone del monte Fato nella lava.
Smigol muore un po’ prima,quando stacca il dito di Frodo e prende l’anello tra le sue dita e lo alza al cielo.Prima ancora di metterlo…,Smigol è morto..."
nella mente del Pré:
Smigol saltò addosso a FRODO mozzandogli il dito con coi denti; l'hobbit cadde sulle ginocchia dal dolore provocatogli dall'amputazione mentre il mostricciattolo saltellava dall'altra estremtià della piattaforma dandogli le spalle sghignazzando...
"E' nostro siiiiiiiiii ce l'abbiamo fattaaaaaaa il tessoro è nostrooooo"...
Inizia a urlare "Gollum Gollum..Ahhhhhh" infilandosi l'anello e diventando sempre più grosso e muscoloso; dalla pallida e biancastra pelle iniziarono a uscire delle scaglie metalliche.... la trasformazione era completata.
Era Lui, SAURON, il signore del male, colui che aveva forgiato l'anello era riuscito a ritornare in vita... dall'elmo uscì un gelido gnigno iniziando a camminare verso il povero hobbit ferito.
Nel frattempo Aragornm, Ghimli, Legolas e Gandalf stanno combattendo contro orde di orschetti quando notarono lo spegnersi dell'occhio infuocato sulla torre.
Gandalf urlò: "Abbiamo perso, Sauron è tornato...ma c'è ancora una speranza...Aragorn ti prego, pianta nella terra Nersil, forse lei ci condurrà da Sauron se apro un portale...ha sconfitto il cavaliere oscuro una volta per mano di Isildur e forse potrà farlo di nuovo"
Aragorn conficcò la spada nella con violenza e il mago iniziò a recitare formule in un linguaggio magico e incomprensibile.
Ci fu un boato e successivamente una forte luce; i 4 erano spariti.
Intanto sul monte Fato Sauron tese la mano verso Frodo... dai fori dell'elmo iniziò prima a uscire del fumo e successivamente il rossore come se all'interno ci fosse un demone... dalla mano cominciò a formaresi una specie di biglia che cresceva cresceva...era una palla di fuoco e il bersaglio era proprio l'hobbit!!!
Ci fun un lampo dietro all'enorme cavaliere dall'armatura nera...la spada di Aragorn penetro Sauron da parte a parte....
Il portale magico di Gandalf aveva teletrasportato i 4 esattamente alle spalle del signore del male e il Granpasso aveva affondato la lama nella schiena del maligno penetrandone l'armatura grazie ai magici poteri della spada Nersil.
"NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO"...urlò Sauron mentre l'armatura iniziò sciogliersi...l'anello cadde è Aragon lo raccolse.
Guardando il compagni il futuro re prima fece per metterselo, poi sorrise facendo capire che la guerra era finita e lo scagliò nella lava.
L'armatura intanto era praticamente sciolta...sul suolo giaceva un hobbit, quello che un tempo era stato Smigol.
Questi guardò la compagnia dell'anello e sorridendo si spense giacendo a terra con la spada Nersil nel petto.
Occhio: quello che segue rivela il finale della saga, quindi se non avete ancora letto il libro (o visto il film), non prendetevela...vi ho avvisato
Il finale del Sig. degli anelli mi ha deluso, delusissimo...non doveva finire così!
"Smigol non muore quando cade dal burrone del monte Fato nella lava.
Smigol muore un po’ prima,quando stacca il dito di Frodo e prende l’anello tra le sue dita e lo alza al cielo.Prima ancora di metterlo…,Smigol è morto..."
nella mente del Pré:
Smigol saltò addosso a FRODO mozzandogli il dito con coi denti; l'hobbit cadde sulle ginocchia dal dolore provocatogli dall'amputazione mentre il mostricciattolo saltellava dall'altra estremtià della piattaforma dandogli le spalle sghignazzando...
"E' nostro siiiiiiiiii ce l'abbiamo fattaaaaaaa il tessoro è nostrooooo"...
Inizia a urlare "Gollum Gollum..Ahhhhhh" infilandosi l'anello e diventando sempre più grosso e muscoloso; dalla pallida e biancastra pelle iniziarono a uscire delle scaglie metalliche.... la trasformazione era completata.
Era Lui, SAURON, il signore del male, colui che aveva forgiato l'anello era riuscito a ritornare in vita... dall'elmo uscì un gelido gnigno iniziando a camminare verso il povero hobbit ferito.
Nel frattempo Aragornm, Ghimli, Legolas e Gandalf stanno combattendo contro orde di orschetti quando notarono lo spegnersi dell'occhio infuocato sulla torre.
Gandalf urlò: "Abbiamo perso, Sauron è tornato...ma c'è ancora una speranza...Aragorn ti prego, pianta nella terra Nersil, forse lei ci condurrà da Sauron se apro un portale...ha sconfitto il cavaliere oscuro una volta per mano di Isildur e forse potrà farlo di nuovo"
Aragorn conficcò la spada nella con violenza e il mago iniziò a recitare formule in un linguaggio magico e incomprensibile.
Ci fu un boato e successivamente una forte luce; i 4 erano spariti.
Intanto sul monte Fato Sauron tese la mano verso Frodo... dai fori dell'elmo iniziò prima a uscire del fumo e successivamente il rossore come se all'interno ci fosse un demone... dalla mano cominciò a formaresi una specie di biglia che cresceva cresceva...era una palla di fuoco e il bersaglio era proprio l'hobbit!!!
Ci fun un lampo dietro all'enorme cavaliere dall'armatura nera...la spada di Aragorn penetro Sauron da parte a parte....
Il portale magico di Gandalf aveva teletrasportato i 4 esattamente alle spalle del signore del male e il Granpasso aveva affondato la lama nella schiena del maligno penetrandone l'armatura grazie ai magici poteri della spada Nersil.
"NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO"...urlò Sauron mentre l'armatura iniziò sciogliersi...l'anello cadde è Aragon lo raccolse.
Guardando il compagni il futuro re prima fece per metterselo, poi sorrise facendo capire che la guerra era finita e lo scagliò nella lava.
L'armatura intanto era praticamente sciolta...sul suolo giaceva un hobbit, quello che un tempo era stato Smigol.
Questi guardò la compagnia dell'anello e sorridendo si spense giacendo a terra con la spada Nersil nel petto.
martedì 18 novembre 2008
Prime impressioni nuova espansione World of Warcraft: Wrath of the Lich King
Sono passati ormai quasi 4 anni da quando acquistai un gioco online, per provare,WOW.
Un gioco online ha la caratteristica che devi interagire con altri giocatori per andare avanti nei vari obbiettivi e missioni del caso.
Lo acquistai per curiosità e col tempo mi resi conto che aveva a che fare con le sigarette: dava addiction! Tanti sono i siti che propongono cure e testimonianze di persone che sono state risucchiate da questo mondo e che si sono rovinate la vita. Un esempio su tutti http://www.wowdetox.com/ (tradotto alla lettera disintossicamento da wow.com).
Il fumo uccide, WOW invece si limita a chiederti tempo, tanto tempo....perchè? perchè è un gioco che non ha una fine o un obbiettivo. Ogni mese si paga un abbonamento e chiaramente i programmatori fanno di tutto per fare in modo che la gente non si stufi.
La cosa sicuramente positiva, per quanto riguarda la mia esperienza è il fatto che ho spesso e volentieri interagito con persone o per meglio dire "elementi" interessanti o divertenti tanto da incontrarci a raduni e soprattutto andare a mangiare forse la migliore fiorentina del mondo e provare le fragranze della vera toscana non commerciale e turistica...ok sto divagando...
2 anni fa è uscita la prima espansione che oltre a presentare elementi di gioco innovativi mi aveva estremamente impressionato: per "entrare" nell'espansione bisognava entrare nel mitico portale oscuro (si... il dark portal)... e al di la di questo c'erano cose allucinanti.. combattimenti di piccoli eserciti contro demoni giganteschi, robottoni e così via... non erano veri elementi di interazione ma più dei barbatrucchi simili a quelli di un tunnel dell'orrore... inoltre visiamente il territorio si apriva verso l'ignoto in quanto il viaggio attraverso il portale coduceva ad un altro mondo (qualcosa di molto simile a stargate).
Io non sono un NERD (secchione), sono un ignorante, non conosco così bene la storia di World of Warcraft, però l'espansione che ho provato ieri, al di la delle migliorie tecniche e dei nuovi elementi sicuramente interessanti e soprattutto che porteranno via tempo (speriamo di averne dato ormai questo ne ho veramente poco) è stata: "si, carino...però..."
Dal punto di vista grafico hanno aggiunto elementi, poligoni etc etc...tuttavia la lentezza di esecuzione sul mio PC, sul quale girano benissimo capolavori della grafica come The Witcher, Bioshock e Colin Dirt, mi lascia basito... è chiaro che il motore grafico è vecchio e carica carica carica il risultato è quello che è.. è come caricare un elefante su una fiat 500 e poi chiedere al padrone di mettere dell'avio invece della benzina per farlo funzionare...anche il sonoro è molto bello e curato anche se sono consapevole che la multicanalità è parecchio pesante e spesso crea problemi di stabilità.
Il gioco in se invece...boh...io speravo, come era avvenuto per la precedente espansione di cestinare tutti i vestiti con un paio di quest e che il messaggio fosse lo stesso di 2 anni fa: hai in mano un nuovo gioco, tutto quello che ti rimane è la tua esperienza, l'inventario lo puoi cestinare subito... invece purtroppo non è così...
Per concludere il mio personaggio principale è un Druido Night Elf, Greystone di Zenedar se preferite, mi sono collegato alle 22.30 dopo quasi 2 mesi di inattività, e sono stato 1 ora e mezza a sistemare la configurazione del personaggio prima di muovere un passo....
Il mio commento quindi è: Boh... Vedremo.... di sicuro ieri sera non mi sono sentito nuovamente intossicato dal quel mondo
Un gioco online ha la caratteristica che devi interagire con altri giocatori per andare avanti nei vari obbiettivi e missioni del caso.
Lo acquistai per curiosità e col tempo mi resi conto che aveva a che fare con le sigarette: dava addiction! Tanti sono i siti che propongono cure e testimonianze di persone che sono state risucchiate da questo mondo e che si sono rovinate la vita. Un esempio su tutti http://www.wowdetox.com/ (tradotto alla lettera disintossicamento da wow.com).
Il fumo uccide, WOW invece si limita a chiederti tempo, tanto tempo....perchè? perchè è un gioco che non ha una fine o un obbiettivo. Ogni mese si paga un abbonamento e chiaramente i programmatori fanno di tutto per fare in modo che la gente non si stufi.
La cosa sicuramente positiva, per quanto riguarda la mia esperienza è il fatto che ho spesso e volentieri interagito con persone o per meglio dire "elementi" interessanti o divertenti tanto da incontrarci a raduni e soprattutto andare a mangiare forse la migliore fiorentina del mondo e provare le fragranze della vera toscana non commerciale e turistica...ok sto divagando...
2 anni fa è uscita la prima espansione che oltre a presentare elementi di gioco innovativi mi aveva estremamente impressionato: per "entrare" nell'espansione bisognava entrare nel mitico portale oscuro (si... il dark portal)... e al di la di questo c'erano cose allucinanti.. combattimenti di piccoli eserciti contro demoni giganteschi, robottoni e così via... non erano veri elementi di interazione ma più dei barbatrucchi simili a quelli di un tunnel dell'orrore... inoltre visiamente il territorio si apriva verso l'ignoto in quanto il viaggio attraverso il portale coduceva ad un altro mondo (qualcosa di molto simile a stargate).
Io non sono un NERD (secchione), sono un ignorante, non conosco così bene la storia di World of Warcraft, però l'espansione che ho provato ieri, al di la delle migliorie tecniche e dei nuovi elementi sicuramente interessanti e soprattutto che porteranno via tempo (speriamo di averne dato ormai questo ne ho veramente poco) è stata: "si, carino...però..."
Dal punto di vista grafico hanno aggiunto elementi, poligoni etc etc...tuttavia la lentezza di esecuzione sul mio PC, sul quale girano benissimo capolavori della grafica come The Witcher, Bioshock e Colin Dirt, mi lascia basito... è chiaro che il motore grafico è vecchio e carica carica carica il risultato è quello che è.. è come caricare un elefante su una fiat 500 e poi chiedere al padrone di mettere dell'avio invece della benzina per farlo funzionare...anche il sonoro è molto bello e curato anche se sono consapevole che la multicanalità è parecchio pesante e spesso crea problemi di stabilità.
Il gioco in se invece...boh...io speravo, come era avvenuto per la precedente espansione di cestinare tutti i vestiti con un paio di quest e che il messaggio fosse lo stesso di 2 anni fa: hai in mano un nuovo gioco, tutto quello che ti rimane è la tua esperienza, l'inventario lo puoi cestinare subito... invece purtroppo non è così...
Per concludere il mio personaggio principale è un Druido Night Elf, Greystone di Zenedar se preferite, mi sono collegato alle 22.30 dopo quasi 2 mesi di inattività, e sono stato 1 ora e mezza a sistemare la configurazione del personaggio prima di muovere un passo....
Il mio commento quindi è: Boh... Vedremo.... di sicuro ieri sera non mi sono sentito nuovamente intossicato dal quel mondo
giovedì 13 novembre 2008
mercoledì 12 novembre 2008
I nostri genitori invecchiano....
....ma invecchiamo di più noi!!!!
E' brutto da dirsi, è brutto da scriverlo, è brutto da pensarlo ma ancora di più realizzarlo!
Io, Pré, ho 30 anni....in tutti, TUTTI, i giochi della new generation di Nintendo ne dimostro non meno di 40.... è solo un gioco, ok...ma ci sarà anche un fondo di verità?
Oggi i miei genitori hanno circa 60 anni ed effettivamente è facile vedere in loro difetti palesi, soprattutto perchè com'è ben noto alcuni atteggiamenti o fissazioni col tempo si amplificano (meno male che mio padre ha smesso di comprare a nastro swatch e ombrelli o a quest'ora aprivo un bazar :-P)
Ma io non voglio assoltutamente parlar male di loro...voglio parlar male di noi! Si proprio tu che stai leggendo e che probabilmente sei un mio caro amico, riesci a fare un paragone di tua madre anni e di te ora?
Io spero di non essere l'unico ad uscire a mani bassi dal confronto ma è così...ho perso; sarà la nostra società psiconana a darci false direttive ma alla fine rispetto a chi ha fatto il 68 siamo dei poveri sfigati a 360°.
Abbiamo trasformato l'aggettivo negativo Zitelllo (colui che non riesce o non è capace di avere un patner) in Single (colui che ha la liberta sessuale da 1000 e una notte, per comprare casa dobbiamo lavorare 10 anni e fare mutui per 20, la maggior parte dei miei coetanei non ha figli, trovare un impiego fisso anche se si è laureati e dottorati senza vendere l'anima al diavolo è impossibile.
Devo andare avanti? Ci vado anche....i miei a 30 anni erano dei fighi assurdi, politicamente convinti e uniti, non scaricavano contro di me alcuna forma di stress, sono riusciti a trasmettermi dei valori senza farmi lavaggi del cervello o altre forme di violenza psicologica e culturale.
Forse sono solo incavolato perchè perdo a mani basse il confronto e credo di fare una vita peggiore della loro....ma se questo mio pensiero è condiviso non è forse il caso di alzare le chiappe e cercare di cambiare qualcosa?
Secondo me la prima cosa da fare, non sto scherzando e soprattutto non sto vaneggiando come sono solito fare, è cambiare la scuola!!!! Non è tanto l'impartire nozioni sull'algebra quanto sulla traduzioni del latino ma è proprio far capire agli alunni chi siamo e dove stiamo andando con un po' di buon senso...Io per primo quando vedo certi filmati o leggo certe cose su wiki mi sento piccolo tanto da sprofondare e in dovere di chiedere scusa ai nostri padri e nonni per la nostra ignoranza...siamo fermi, paralizzati, da culi e tette in televisione e sempre più statici nella nostra triste routine, incapaci di una reazione....
Spero veramente tanto che domani mio figlio, se ne avrò uno mi mandi a quel paese per tutto quello che la mia generazione non è riuscita a fare.... :-(
E' brutto da dirsi, è brutto da scriverlo, è brutto da pensarlo ma ancora di più realizzarlo!
Io, Pré, ho 30 anni....in tutti, TUTTI, i giochi della new generation di Nintendo ne dimostro non meno di 40.... è solo un gioco, ok...ma ci sarà anche un fondo di verità?
Oggi i miei genitori hanno circa 60 anni ed effettivamente è facile vedere in loro difetti palesi, soprattutto perchè com'è ben noto alcuni atteggiamenti o fissazioni col tempo si amplificano (meno male che mio padre ha smesso di comprare a nastro swatch e ombrelli o a quest'ora aprivo un bazar :-P)
Ma io non voglio assoltutamente parlar male di loro...voglio parlar male di noi! Si proprio tu che stai leggendo e che probabilmente sei un mio caro amico, riesci a fare un paragone di tua madre anni e di te ora?
Io spero di non essere l'unico ad uscire a mani bassi dal confronto ma è così...ho perso; sarà la nostra società psiconana a darci false direttive ma alla fine rispetto a chi ha fatto il 68 siamo dei poveri sfigati a 360°.
Abbiamo trasformato l'aggettivo negativo Zitelllo (colui che non riesce o non è capace di avere un patner) in Single (colui che ha la liberta sessuale da 1000 e una notte, per comprare casa dobbiamo lavorare 10 anni e fare mutui per 20, la maggior parte dei miei coetanei non ha figli, trovare un impiego fisso anche se si è laureati e dottorati senza vendere l'anima al diavolo è impossibile.
Devo andare avanti? Ci vado anche....i miei a 30 anni erano dei fighi assurdi, politicamente convinti e uniti, non scaricavano contro di me alcuna forma di stress, sono riusciti a trasmettermi dei valori senza farmi lavaggi del cervello o altre forme di violenza psicologica e culturale.
Forse sono solo incavolato perchè perdo a mani basse il confronto e credo di fare una vita peggiore della loro....ma se questo mio pensiero è condiviso non è forse il caso di alzare le chiappe e cercare di cambiare qualcosa?
Secondo me la prima cosa da fare, non sto scherzando e soprattutto non sto vaneggiando come sono solito fare, è cambiare la scuola!!!! Non è tanto l'impartire nozioni sull'algebra quanto sulla traduzioni del latino ma è proprio far capire agli alunni chi siamo e dove stiamo andando con un po' di buon senso...Io per primo quando vedo certi filmati o leggo certe cose su wiki mi sento piccolo tanto da sprofondare e in dovere di chiedere scusa ai nostri padri e nonni per la nostra ignoranza...siamo fermi, paralizzati, da culi e tette in televisione e sempre più statici nella nostra triste routine, incapaci di una reazione....
Spero veramente tanto che domani mio figlio, se ne avrò uno mi mandi a quel paese per tutto quello che la mia generazione non è riuscita a fare.... :-(
martedì 11 novembre 2008
Dolcemente....
(audio audio obbligatorio x questo post)
Siete in riva al mare ad agosto e il sole inizia a tramontare, l'aria è calda e la sabbia non è più rovente... la gente se ne sta andando e il vociare dei bambini è solo il ricordo del giorno che è passato... intato il rumore dell'avanti e indietro del mare vi riporta a tempi lontani e forse spensierati... nessun pensiero, nessuna ansia e responsabilità, solo questa dolce musica che veniva in lontananza da un bar sul lungo mare
lunedì 10 novembre 2008
il Treno "Parla Parla"
...il Treno "Parla Parla" è l'ago della bilancia del mio umore al mattino...
Salgo sul treno, addocchio un posto apparentemente tranquillo e da lì puo' scatenarsi l'inferno; il treno "parla parla" è quando sei seduto o ti si siedono delle persone accanto e parlano così forte che non riesci a sentire l'iPod a tutto volume e magari avevi preventivato di farti un pisolino sulle morbide note dei metallica.
Di solito il treno parla parla nasce da 2 persone che iniziano a parlare ad alta voce, poi un terzo le guarda, gli suona il telefono e inizia a parlare anche lui, ad alta voce ovviamente perchè altrimenti non sente....e così via...
Visto che non ci sono più le carrozze di prima e seconda classe sui tratti pendolari che frequento (o meglio ci sono prime classi uguali a seconde e per metà declassate) e non ci sono più carrozze fumatori e non, dovrebbero inventare le carrozze "Dormi dormi" >:-@
SILEEEEEEENZIOOOOOO!!!
Salgo sul treno, addocchio un posto apparentemente tranquillo e da lì puo' scatenarsi l'inferno; il treno "parla parla" è quando sei seduto o ti si siedono delle persone accanto e parlano così forte che non riesci a sentire l'iPod a tutto volume e magari avevi preventivato di farti un pisolino sulle morbide note dei metallica.
Di solito il treno parla parla nasce da 2 persone che iniziano a parlare ad alta voce, poi un terzo le guarda, gli suona il telefono e inizia a parlare anche lui, ad alta voce ovviamente perchè altrimenti non sente....e così via...
Visto che non ci sono più le carrozze di prima e seconda classe sui tratti pendolari che frequento (o meglio ci sono prime classi uguali a seconde e per metà declassate) e non ci sono più carrozze fumatori e non, dovrebbero inventare le carrozze "Dormi dormi" >:-@
SILEEEEEEENZIOOOOOO!!!
venerdì 7 novembre 2008
L'incubo ricorrente della sveglia
La sveglia che suona è un incubo...
Sei li bello bello al calduccio e un cellulare, una radio, una sveglia con le campane interrompono la magia del riposo....
A parte il sabato e la domenica che di solito punto la sveglia per fare cose "inutili" come i mestieri gli altri giorni la sveglia è un MUST da temere odiare ma anche rispettare: pena il ritardo sul lavoro, il traffico in più da gestire etc etc...
Uno degli incubi più spietati che possono capitare è quello della sveglia che suona e sogni di svegliarti e di fare qualcosa...
Poi apri gli occhi e guardi l'ora e vedi che mancano ancora 2 ore al "DRIIIIIN" e fai ancora lo stesso sogno... "sogni che suona e quaesta volta fai qualcos'altro.." e così via....(e gia' qui è un incubo)...
Se oggi ho la stessa espressione feroce di John Koenig, il capitano di Spazio 1999, sapete perchè....
Sei li bello bello al calduccio e un cellulare, una radio, una sveglia con le campane interrompono la magia del riposo....
A parte il sabato e la domenica che di solito punto la sveglia per fare cose "inutili" come i mestieri gli altri giorni la sveglia è un MUST da temere odiare ma anche rispettare: pena il ritardo sul lavoro, il traffico in più da gestire etc etc...
Uno degli incubi più spietati che possono capitare è quello della sveglia che suona e sogni di svegliarti e di fare qualcosa...
Poi apri gli occhi e guardi l'ora e vedi che mancano ancora 2 ore al "DRIIIIIN" e fai ancora lo stesso sogno... "sogni che suona e quaesta volta fai qualcos'altro.." e così via....(e gia' qui è un incubo)...
Se oggi ho la stessa espressione feroce di John Koenig, il capitano di Spazio 1999, sapete perchè....
mercoledì 5 novembre 2008
Router di legno
Qui si narra la storia ormai "famosa" del router di legno...le origini (o Simmarillon) le rivelerò in futuro.
Il telefono Squilla...
-Ing.Jo: "Hhhhhh che palle sempVe che mi distuVbano...che c'è?"
- Recepion al telefono:"Ingengere...Ingegnere....puo' scendere....c'è un corrirere per lei con un pacco..c'è da firmare la bolla..."
-Ing.Jo:"Hnnn che palle mi tocca scendeVe"
Nel frattepo il corrire è lì che sbuffa in attesa che l'Inge gli firmi il documento di trasporto.
- Ing.Jo:"Dove devo fiVmaVe? ...GVazie...AVVivedeVci"..
L'Ing. Jo dopo aver piegato accuratamente la copia della bolla appoggia il pacco sul tavolo...
Nel frattempo tutti i collaboratori dell Inge. giungono intorno al tavolo dove si sta aprendo il pacco dove e l'inge sospira "Ahhhh non ci posso cVedeVe......"
I collaboratori esclamano: "ma! ma! ma!....E' DI LEGNO!!!!"
L'inge. senza mostrare alcuna espressione reclama: "E ALOOOVA?? voi non capite le impedenze...."
Il telefono Squilla...
-Ing.Jo: "Hhhhhh che palle sempVe che mi distuVbano...che c'è?"
- Recepion al telefono:"Ingengere...Ingegnere....puo' scendere....c'è un corrirere per lei con un pacco..c'è da firmare la bolla..."
-Ing.Jo:"Hnnn che palle mi tocca scendeVe"
Nel frattepo il corrire è lì che sbuffa in attesa che l'Inge gli firmi il documento di trasporto.
- Ing.Jo:"Dove devo fiVmaVe? ...GVazie...AVVivedeVci"..
L'Ing. Jo dopo aver piegato accuratamente la copia della bolla appoggia il pacco sul tavolo...
Nel frattempo tutti i collaboratori dell Inge. giungono intorno al tavolo dove si sta aprendo il pacco dove e l'inge sospira "Ahhhh non ci posso cVedeVe......"
I collaboratori esclamano: "ma! ma! ma!....E' DI LEGNO!!!!"
L'inge. senza mostrare alcuna espressione reclama: "E ALOOOVA?? voi non capite le impedenze...."
lunedì 3 novembre 2008
Festa dei morti o Halloween?
C'era una volta un bambino che andava coi sui genitori al cimitero a trovare coi fiori le tombe dei cari morti; poi c'era un ragazzo che andava alle feste del liceo a bere a scrocco tutti gli alcolici del mondo.
Ora c'è un uomo, si fa per dire, con un dubbio sul nome della festa ma è chiara l'idea che alla fine è solo un modo per dimenticare il dolore esorcizzandolo.
Alla fine solo due cose sono certe... le tasse e la morte :-)
Ora c'è un uomo, si fa per dire, con un dubbio sul nome della festa ma è chiara l'idea che alla fine è solo un modo per dimenticare il dolore esorcizzandolo.
Alla fine solo due cose sono certe... le tasse e la morte :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)